Doppio calcolo e indebito: quando l’INPS può procedere al recupero

INDEBITO e RESTITUZIONI > TUTTI GLI ARTICOLI

Doppio calcolo e indebito: quando INPS può procedere al recupero


QUESTO ARTICOLO RIGUARDA TUTTO IL PERSONALE DEL COMPARTO

Vigili del FuocoVV. F.
corpo firestadele dello StatoC.F.S.
carabinieriC.C.
guardia di finanzaG.D.F.
Esercito italianoE.I.
Marina militareM.M.
Aeronautica militareA.M.
Polizia di StatoP.S.
Polizia PenitenziariaP.P.

Il doppio calcolo

L’INPS, in attuazione dell’art. 1 comma 707 L. 190/2014, provvede al ricalcolo delle pensioni liquidate in favore di coloro che al 31.12.1995 avevano una anzianità di servizio pari o superiore a 18 anni e che siano stati posti in quiescenza a decorrere dal Gennaio 2012.

L’art. 1, comma 707, stabilisce che l’importo complessivo del trattamento pensionistico non può eccedere quello che sarebbe stato liquidato con l’applicazione delle regole di calcolo vigenti prima dell’art. 24, comma 2, del D. L. 201/2011.

Leggi l’Articolo »
No Comment

Sentenza 1/2021 Sezioni Riunite – Esecuzione Sentenze I° Grado –
Indebito- Restituzioni all’INPS al NETTO

INDEBITO e RESTITUZIONI > TUTTI GLI ARTICOLI

Sentenza 1/2021 Sezioni Riunite Indebito- Restituzioni all’INPS al NETTO


QUESTO ARTICOLO RIGUARDA TUTTO IL PERSONALE DEL COMPARTO

Vigili del FuocoVV. F.
corpo firestadele dello StatoC.F.S.
carabinieriC.C.
guardia di finanzaG.D.F.
Esercito italianoE.I.
Marina militareM.M.
Aeronautica militareA.M.
Polizia di StatoP.S.
Polizia PenitenziariaP.P.

La recente pronuncia delle Sezioni Riunite riguardo l’aliquota del 2,445% applicabile sia per coloro che, appartenenti al regime misto, avevano maturato al 31.12.1995 una anzianità rientrante nel range fra 15/-18 anni, che per quelli che avevano maturato un’anzianità inferiore ai 15 anni, ripropone la problematica delle restituzioni dell’indebito all’INPS.

Leggi l’Articolo »
No Comment

INDEBITO CIVILE e RESTITUZIONI
Le TABELLE ed i DIFFERENZIALI

indebito civile e restituzioni le tabelle ed i differenziali

Ormai è assodato che ogni pensione, non essendovene una eguale ad un’altra, in una suggestiva trasposizione con le scoperte della Polizia Scientifica, rappresenta una vera e propria IMPRONTA DIGITALE della pregressa vita lavorativa del pensionato. Ed in quanto prodotto della sua Retribuzione Differita costituisce un connotato personale unico ed irripetibile”.

Leggi l’Articolo »
No Comment
Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.